1.8.7. Stati EsteriL'archivio degli Stati con i relativi codici è precompilato e viene aggiornato a seguito delle variazioni che avvengono nella configurazione geopolitica mondiale. Determinano aggiornamenti della classificazione eventi quali ad esempio la nascita di un nuovo Stato, la cessazione di uno Stato preesistente, ecc.
La tabella viene utilizzata per la codifica dello stato negli indirizzi collegati agli archivi anagrafici dei Clienti, Fornitori, Contatti, ecc. ![]() Codice StatoIl codice dello stato (Codice) nella tabella precompilata è codificato con 2 lettere secondo lo standard ISO 3166 nella codifica alpha-2
E' comunque possibile (ma non è consigliato) codificare la tabella con dei codici personalizzati in caso si debbano importare i dati iniziali da archivi esistenti
Dati Aggiuntivi
Codifica della Grecia per l'Agenzia delle EntrateContrariamente a quanto presente nelle specifiche ISO 3166-1 alpha-2 dove la Grecia è codificata con codice GR, per l'Agenzia delle Entrate il codice corrispondente alla Grecia è EL.
Infatti con l'introduzione del regime transitorio dell'IVA nel 1993 la Grecia ha adottato il prefisso EL invece del prefisso GR previsto dallo standard internazionale ISO cui fa riferimento l'articolo 22, paragrafo 1, lettera d). Tenuto conto delle conseguenze per tutti gli Stati membri di un'eventuale modifica del prefisso, occorre prevedere un'eccezione per la Grecia rendendo la norma ISO non applicabile in Grecia.
Viene quindi utilizzato il codice NUTS (Nomenclatura delle unità territoriali per le statistiche dell'Italia)
Allo stesso modo le partite iva di azienda greche sono codificate con il prefisso EL
Il programma ove necessario sostituisce il codice GR con il codice EL per le comunicazioni da effettuare all'AdE indipendentemente dalla corretta valorizzazione in archivio del Codice NUTS per la Grecia nella tabella stati esteri del software gestionale
|