×
Menu
Indice

1.8.4. Tipi Pagamento

L'archivio dei Tipi Pagamento è accessibile dal menù Archivi - Configurazione - Tabelle Base - Tipi Pagamento e viene utilizzato per codificare le modalità di pagamento da utilizzare nei documenti di acquisto e vendita con la relativa suddivisione in rate.
Il Tipo Pagamento viene utilizzato sia nei documenti di acquisto e vendita, nello scadenziario clienti e fornitori, sia nelle registrazioni di prima nota.
Ad ogni Cliente e Fornitore può essere associato un Tipo Pagamento predefinito che sarà proposto all'utente in fase di inserimento delle registrazioni.
 
Ogni Tipo Pagamento deve avere codificata almeno una rata
 
 
 
Nome  Campo
 
Descrizione
Codice
Codice Pagamento
E' un codice alfanumerico lungo al massimo 5 caratteri. Si consiglia di utilizzare codici tutti della stessa lunghezza
Descrizione
Descrizione del tipo pagamento
Descrizione Breve
Descrizione abbreviata
Tipo Base Pagamento
Identifica il Tipo Base Pagamento. La tabella è precompilata e comprende:
  • Rimessa Diretta
  • Ricevuta Bancaria (Ri.Ba.)
  • Tratta
  • Richiesta di versamento
  • RID (SEPA SSD)
  • MAV
  • Bonifico Bancario
  • Finanziamento
Numero Rate
Indica in quante rate è suddiviso il Tipo Pagamento
Ad esempio per un pagamento di tipo "Rimessa Diretta Vista Fattura" il numero di rata sarà 1, per una Ricevuta Bancaria suddivisa in 3 rate a 30, 60 e 90 giorni il numero di rate sarà 3
 
Decorrenza
La decorrenza di un pagamento può essere:
  • Data Documento
  • Data Fissa
  • Fine Mese
  • Fine Mese Data Fissa
     
In caso di pagamenti immediati la decorrenza deve essere impostata su Data Documento
Giorno Fisso
Indica il giorno fisso del mese da 1 a 31 nel quale fare scadere la rata da pagare
Ad esempio se si vuole impostare un pagamento 30 giorni fine mese al 10 impostare la decorrenza a Fine Mese e il Giorno Fisso a 10; per fattura emessa in data 25/09 con una singola rata la scadenza verrà impostata al 10/11
Impostare il valore a zero se le rate non devono essere calcolate con scadenza in un giorno fisso del mese
 
Suddivisione IVA
Il campo non è utilizzato ed è predisposto l'utilizzo nelle prossime versioni del programma
 
Banca obbligatoria
 
Richiede obbligatoriamente l'indicazione della banca di appoggio nella riga di pagamento
Impostare il flag per i tipi pagamento che richiedono la banca
  • Ricevuta Bancaria (Ri.Ba.) - Verrà richiesta la banca del cliente
  • Tratta - Verrà richiesta la banca del cliente
  • RID (SEPA SSD) - Verrà richiesta la banca del cliente
  • MAV - Verrà richiesta la banca del cliente
  • Bonifico Bancario - Verrà richiesta la banca dell'azienda
 
IBAN obbligatorio
Richiede obbligatoriamente l'indicazione del codice IBAN nella riga di pagamento
Impostare il flag per i tipi di pagamento che richiedono l'IBAN
  • RID (SEPA SSD)  - Verrà richiesto l'IBAN del cliente
  • Bonifico Bancario -  -Verrà richiesto l'IBAN dell'azienda
 
Codice Fiscale obbligatorio
Richiede obbligatoriamente l'indicazione del codice fiscale del cliente
Da utilizzare per i finanziamenti
 
Richiedi Contrassegno
Uso futuro
Accetta Pagamenti WEB
Indica se sono accettati pagamenti WEB. I possibili valori sono
  • No
  • PayPal
L'attivazione di questo parametro consente di stampare il QRcode per il pagamento con PayPal nella stampa dei documenti come ordini o fatture ove il modello di stampa sia predisposto
Pagamento Cassa
Per i tipi di pagamento Rimessa Diretta è possibile impostare il Pagamento Cassa di default, ad esempio
  • Contanti
  • Assegno
  • Bancomat
  • Carta di Credito
Default
Imposta il tipo pagamento come default
 

Gestione delle rate

Ogni tipo di pagamento deve avere codificata almeno una rata
Nell'esempio vediamo un tipo pagamento ricevuta bancaria suddivisa in due rate. Nella prima il 50% dell'importo da pagare è addebitato a 30 giorni fine mese dalla data del documento, mentre la seconda rata è addebitata a 60 giorni fine mese dalla data documento.
La somma delle percentuali delle rate del pagamento deve sempre dare 100.
Nel caso in cui il numero di rate sia dispari è possibile utilizzare anche i decimali per il campo Percentuale
Ad esempio una ricevuta bancaria in tre rate a 30, 60 e 90 giorni potrà essere suddivisa con le percentuali del 33,333%, 33,333% e 33,334%
 

Giorni Esclusi

Nel caso in cui si vogliano escludere del scadenze delle rate in dei periodi dell'anno, ad esempio Agosto o Dicembre è possibile impostare dei periodi di esclusione
Ad esempio una fattura emessa il 30 Giugno con tipo pagamento ricevuta bancaria 30/60 giorni data fattura fine mese genererà due scadenze, la prima il 31 Luglio e la seconda il 31 Agosto
Se invece per il tipo pagamento in oggetto si è impostato Agosto come periodo di esclusione, la scadenza verrà impostata nel giorno/mese configurato.
Nell'esempio in figura la scadenza della seconda rata verrà calcolata al 10 Settembre
 

Duplica

La funzione duplica consente di duplicare il Tipo Pagamento selezionato con le relative rate, dopo avere selezionato il nuovo codice di tipo pagamento da assegnare sarà possibile modificare quanto necessario per configurare il nuovo pagamento.
 

Stampa

Dal menù Funzioni - Stampa Pagamenti è disponibile la stampa dei tipi pagamento e delle rate per effettuare gli opportuni controlli sulla configurazione dei pagamenti inseriti