1.22. Prima Nota Cassa
La Prima Nota Cassa è un registro contabile non obbligatorio utilizzato per registrare tutte le transazioni in contanti effettuate da un'azienda.
Questo registro fornisce una traccia dettagliata delle entrate e delle uscite di contanti, consentendo un controllo accurato delle attività finanziarie dell'azienda.
E' comunque possibile tenere un registro anche delle entrate ed uscite di banca in modo da tenere sotto controllo nello stesso archivio anche le operazioni bancarie.
La prima nota è anche chiamata brogliaccio e rileva le operazioni compiute in modo cronologico, cioè mano a mano che esse vengono poste in essere.
Si tratta di un registro facoltativo, la cui tenuta non prevista da alcuna legge.
Inoltre il tuo commercialista ne avrà bisogno per tenere la tua contabilità, per questo conviene consegnargliela periodicamente a cadenza mensile o trimestrale.
A cosa serve la Prima Nota Cassa
Tracciare le Transazioni in Contanti
La prima nota cassa è utilizzata per registrare tutte le transazioni che coinvolgono contanti, inclusi incassi, pagamenti, prelievi e depositi.
Controllo Finanziario
Fornisce un mezzo per monitorare e controllare le attività finanziarie in contanti dell'azienda, aiutando a prevenire errori, frodi o mancanze di denaro.
Base per la Contabilità Finanziaria
La prima nota cassa costituisce la base per la contabilità finanziaria più ampia. Le informazioni registrate possono essere utilizzate per generare rapporti finanziari, dichiarazioni dei redditi e bilanci.
Come Tenere la Prima Nota Cassa
I dati che normalmente compaiono nella prima nota cassa sono:
-
la data dell'operazione
-
la descrizione dell'operazione
-
l'importo dell'operazione
-
il numero (estremi) dei documenti originari che comprovano l'operazione