1.6. Gestione Allegati

E' possibile collegare allegati in formato immagine o documento in diverse procedure ed archivi del programma come ad esempio i documenti, l'archivio clienti, l'archivio articoli, l'archivio fornitori, l'archivio manutenzioni.
E' possibile allegare qualsiasi tipologia di file immagine (JPG, BMP, PNG, TIF, ecc.) o documento (PDF, Word, Excel, PowerPoint, AutoCAD, ecc.)
 
Tramite il pulsante Gestione Allegati viene aperta l'apposita finestra di gestione
 

Inserire un nuovo allegato

Premere il pulsante Aggiungi e selezionare il file da allegare

E' possibile allegare qualsiasi tipologia di file immagine (JPG, BMP, ecc.) o documento (PDF, Word, Excel, ecc.)
L'anteprima è disponibile per i file immagine e per i file PDF
 

Visualizzare gli allegati

Premendo il pulsante Visualizza verrà aperto l'allegato selezionato nella griglia utilizzando il programma predefinito di Windows.
Se un particolare formato di file non prevede un programma predefinito non sarà possibile procedere all'apertura del documento
 

Stampare gli allegati

Premendo il pulsante Stampa verrà stampato l'allegato selezionato nella griglia utilizzando il programma predefinito di Windows.
Se un particolare formato di file non prevede un programma predefinito non sarà possibile procedere alla stampa del documento
 

Genera PDF

Premendo il pulsante Genera PDF verrà creato un file in formato PDF con tutti gli allegati presenti nell'elenco per soli documenti in formato immagine o PDF
 

Copia

Premendo il pulsante Copia l'allegato selezionato verrà copiato. Sarà possibile incollare l'allegato in una cartella, in una e-mail, in un documento, ecc.
Il comando incolla dovrà essere eseguito prima di chiudere la finestra degli allegati
 

Salva nella cartella

Premendo il pulsante Salva nella cartella l'allegato selezionato verrà salvato nella cartella indicata dall'utente
 

Elimina allegato

Premendo il pulsante Elimina verrà cancellato l'allegato selezionato nella griglia