1.31. Gestione AttivitàLa funzione di creazione di attività consente agli utenti di organizzare e gestire facilmente le loro attività da completare, offrendo un modo intuitivo per tenere traccia dei compiti da svolgere.
Le attività sono suddivise per utente. Ogni utente vede in elenco le proprie attività.
Creare una Nuova Attività![]() OggettoInserire il titolo dell'attività
Data InizioData di inizio dell'attività. Viene proposta la data odierana
Data ScadenzaSpecificare la data di scadenza dell'attività, se applicabile. Questo aiuta a garantire che le attività siano completate puntualmente
Stato AttivitàVisualizza lo stato di avenzamento dell'attività
% CompletataIndica la percentuale di completamento dell'attività
La modifica di questo campo ha effetto anche sul campo Stato Attività
Data CompletamentoData di effettvo completamento dell'attività
PrioritàSelezionare il livello di priorità dell'attività per indicare l'importanza rispetto ad altre attività. Questo può essere utile per concentrare l'attenzione sulle attività più critiche
ProprietarioUtente che può effettuare le modifiche all'attività selezionata
Aggiunta di NoteCampo di testo in cui viene descritta l'attività in maniera estesa e dove sono inserite eventuali note
![]() CollegamentoE' possibile collegare l'attività ad una scheda del gestionale tramite la funzione
![]() Le schede selezionabili sono
Una volta collegata l'attività ad un oggetto si potrà aprire la scheda collegata (ad esempio l'anagrafica di un cliente, un preventivo, una fattura ecc.) tramite la funzione
![]() Per eliminare un collegamenti utilizzare la funzione
![]() Riassegnare un'attvitàTramite la funzione ![]() L'utente che ha creato l'attività potrà visualizzare la scheda ma non potrà più effettuare modifiche mentre il nuo
AllegatiSi possono collegare documenti o immagini all'attività tramite la funzione
![]() Elenco delle AttivitàL'elenco delle attività visualizza il prospetto delle attività inserite. La griglia e parametrizzabile e configurabile dall'utente
![]() |