1.15.1.4. Stampa Venduto per Articolo

Stampe – Stampe Articoli – Venduto per Articolo
Visualizza l'elenco degli articoli venduti in un periodo calcolando utile, margine percentuale e ricarico percentuale
 

Maschera di Ricerca

 
Parametro
Descrizione
Filtri
I parametri da Codice Articolo a Operatore consentono di filtrare gli articoli da ricercare
Tipo Articolo
Indica la tipologia di articoli da includere nella ricerca in funzione del campo Tipo Articolo dell'anagrafica articoli
  • Tutti
  • Articoli di Magazzino
  • Servizi
Dalla Data
Dalla Data di Registrazione documento
Alla Data
Alla Data di Registrazione documento
Raggruppamento
Permette di effettuare dei calcoli di gruppo per quanto riguarda la marginalità e il ricarico
I raggruppamenti possibili sono
  • Nessuno
  • Categoria Merceologica
  • Primo Livello della Categoria Merceologica
    Da utilizzare nel caso in cui le categorie merceologiche siano state create su più livelli
  • Linea
  • Primo Livelle della Linea
    Da utilizzare nel caso in cui le linee di vendita siano state create su più livelli
  • Reparto di vendita
  • Primo Livello del Reparto di vendita
    Da utilizzare nel caso in cui i reparti di vendita siano state creati su più livelli
  • Serie
Visualizza Dettaglio Articoli
Se viene selezionato un Raggruppamento, nella stampa viene visualizzata una riga per i totali di gruppo e il dettaglio degli articoli che la compongono
Se il Raggruppamento non viene selezionato il parametro è ininfluente
Escludi Articoli a Prezzo Zero
Esclude dalla stampa gli articoli con prezzo di vendita pari a zero
Il parametro è da utilizzare nel caso in cui siano presenti delle vendite omaggio senza la valorizzazione del prezzo di vendita che inciderebbero su calcoli del profitto, del ricarico e del margine
Includi Resi da Clienti
Include nel calcolo anche le righe dei documenti di reso da cliente con causale di magazzino di reso
Le righe in oggetto vengono evidenziate separatamente con i segni negativi sia per le quantità che per gli importi
Includi Ordini Clienti
Include nella stampa le righe degli ordini clienti non ancora evasi effettuati nel periodo relativo alla ricerca
Le righe in oggetto vengono evidenziate separatamente insieme alle righe delle vendite e nei calcoli influiscono solo sulle colonne dell'ordinato cliente e della disponibilità immediata
Le quantità e gli importi delle righe provenienti da ordine non incidono nè sulla quantità venduta nè sul valore del venduto
Visualizza a Video
Visualizza il risultato in griglia e non direttamente in stampa
 

Modalità di Calcolo

La ricerca viene effettuata su tutte le righe dei documenti in funzione dei parametri della causale di magazzino
Le causali di magazzino di vendita devono aver settato i flag
  • Quantità Venduta = Somma
  • Valore Venduto = Somma
 
Le causali di magazzino di reso da cliente devono aver settato i flag
  • Quantità Venduta = Sottrai
  • Valore Venduto = Sottrai
  • Quantità Reso da Cliente = Somma
  • Valore Reso da Cliente = Somma
 
Le causali di magazzino di ordine cliente devono aver settato i flag
  • Quantità Impegnato Cliente = Somma
  • Valore Impegnato Cliente = Somma
 

Calcolo dell'utile

L'utile viene calcolato con la formula
 
UTILE = VALORE VENDUTO NETTO IVA- (COSTO MEDIO DI ACQUISTO * QUANTITA' VENDUTA)
 
Il costo medio di acquisto viene calcolato con la formula del Costo Medio FIFO che tiene in considerazione gli ultimo costi di acquisto per la giacenza di magazzino alla data indicata nel parametro di ricerca Alla Data o in alternativa alla data odierna
 

Calcolo del Margine Commerciale

Il Margine Percentuale viene calcolato con la formula
 
MARGINE % = UTILE / VALORE VENDUTO NETTO IVA* 100
 
Se il valore del venduto è pari a zero il margine % non può essere calcolato
Le righe di reso e gli articoli contrassegnati come Articolo a Reparto o Escludi dal Calcolo Statitstiche sono escluse dal calcolo del margine %
 

Calcolo del Ricarico

Il Ricarico viene calcolato con la formula
 
RICARICO % = UTILE / (QUANTITA' VENDUTA * COSTO MEDIO) * 100
 
Se il costo medio di acquisto è pari a zero, come nel caso della vendita di servizi, il ricarico % non può essere calcolato
Le righe di reso e gli articoli contrassegnati come Articolo a Reparto o Escludi dal Calcolo Statitstiche sono escluse dal calcolo del ricarico %
 

Considerazioni

Per ogni articolo viene calcolato il costo medio di acquisto FIFO in modo da poter valorizzare l'Utile, il Margine Percentuale ed il Ricarico Percentuale
In virtù di questo calcolo i tempi di esecuzione della stampa potrebbero non essere immediati
Di norma la stampa viene lanciata per un periodo massimo di 30 giorni o comunque in funzione del numero di righe di vendita presenti negli archivi
 

Esempio di stampa

 

Considerazioni sulla stampa

  • Le righe di reso sono visualizzate separatamente dalle righe di vendita
  • Utili, Margini e Ricarichi negativi sono visualizzati in rosso
  • Le sommatorie degli importi sono stornati dal valore degli articoli resi
  • L'utile, Il margine ed il ricarico sono invece calcolati non tenendo conto dei resi. L'importo delle vendite su cui sono calcolati è evidenziato in  calce nella stampa
  • Gli articoli contrassegnati come Articolo a Reparto o Escludi dal Calcolo Statitstiche sono esclusi dal calcolo di Utili, Margini e Ricarichi in quanto si suppone che non siano presenti dei carichi di acquisto su cui calcolare il costo medio di acquisto
 

Esempio di utile negativo evidenziato in rosso