1.7. Parametri GeneraliLa maschera dei "Parametri Generali di Configurazione" consente di configurare diversi aspetti generali dell'applicazione relativi all'azienda.
Sezione Parametri di BaseTitolo Menu Personalizzazioni: Il nome che si vuole assegnare all'eventuale menu che contiene le funzioni personalizzate per l'azienda. Tale menu viene attivato da G3Cube qualora si sia concordata l'installazione di funzioni personalizzate per il cliente. Solitamente tale menu non è visibile.
Si consiglia di lasciare il campo vuoto qualora non si siano concordate personalizzazioni o di valorizzarlo con il nome dell'azienda in caso contrario.
Unità di Misura Dimensioni: L'unità di misura che l'azienda utilizza per le lunghezze. Impostato di default a Metri. Non dovrebbe essere necessario modificare tale parametro.
Unità di Misura Peso: L'unità di misura che l'azienda utilizza per i pesi. Impostato di default a Chilogrammi. Non dovrebbe essere necessario modificare tale parametro.
Unità di Misura Volume: L'unità di misura che l'azienda utilizza per i volumi. Impostato di default a Litri. Non dovrebbe essere necessario modificare tale parametro.
Codice Articolo Acconto: Il codice articolo utilizzato per inserire un acconto. Se si intendono utilizzare documenti di acconto e stornarli successivamente da un documento di chiusura è possibile impostare questo campo. E' possibile utilizzare l'articolo predefinito con codice ZZACC e descrizione ACCONTO
Sezione ContabilitàValuta: La valuta in cui opera l'azienda. Impostata di default a Euro.
Tipo Piano dei Conti Contabilità Generale: Il piano dei conti della contabilità generale. Impostato di default a Piano dei Conti Ordinario. Non dovrebbe essere necessario modificare tale parametro.
Tipo Piano dei Conti Contabilità Analitica: Il piano dei conti della contabilità analitica
Sezione RicercheE' possibile impostare il tipo di ricerca che il programma deve svolgere quando si visualizzano gli elenchi.
Sezione AnagraficheMascheratura Codice Cliente: Indica il criterio utilizzato dal programma per costruire il codice da assegnare ai nuovi clienti. Non dovrebbe mai essere modificato dall'utente ma solo eventualmente da G3Cube in assistenza nei rari casi in cui si renda necessario.
Mascheratura Codice Fornitore: Indica il criterio utilizzato dal programma per costruire il codice da assegnare ai nuovi fornitori. Non dovrebbe mai essere modificato dall'utente ma solo eventualmente da G3Cube in assistenza nei rari casi in cui si renda necessario.
Sezione Articoli e MagazzinoMascheratura Codice Articolo: Indica il criterio utilizzato dal programma per costruire il codice da assegnare ai nuovi articoli. Non dovrebbe mai essere modificato dall'utente ma solo eventualmente da G3Cube in assistenza nei rari casi in cui si renda necessario.
Mascheratura Codice Articolo Testata: Indica il criterio utilizzato dal programma per costruire il codice da assegnare ai nuovi articoli di testata. Non dovrebbe mai essere modificato dall'utente ma solo eventualmente da G3Cube in assistenza nei rari casi in cui si renda necessario.
Mascheratura Codice Articolo Dettaglio: Indica il criterio utilizzato dal programma per costruire il codice da assegnare ai nuovi articoli di dettaglio. Non dovrebbe mai essere modificato dall'utente ma solo eventualmente da G3Cube in assistenza nei rari casi in cui si renda necessario.
Sezione Stampa EtichetteVisualizza Elenco Etichette: Indica se si desidera visualizzare l'elenco delle etichette da stampare prima di procedere con la stampa.
Visualizza Messaggio Tipo Carta: Indica se si desidera visualizzare il messaggio di selezione del tipo di carta prima di procedere con la stampa delle etichette.
Sezione InventariTipo Documento Rettifica Inventariale +: Indica il tipo di documento utilizzato dal programma quando vengono create delle rettifiche inventariali positive (aumento di giacenza). Impostato di default su "Carico di rettifica giacenza". Non dovrebbe essere necessario modificare questo parametro.
Tipo Documento Rettifica Inventariale -: Indica il tipo di documento utilizzato dal programma quando vengono create delle rettifiche inventariali negative (diminuzione di giacenza). Impostato di default su "Scarico di rettifica giacenza". Non dovrebbe essere necessario modificare questo parametro.
Tipo Documento Carico Iniziale: Indica il tipo di documento utilizzato dal programma quando vengono creati dei carichi iniziali di magazzino. Impostato di default su "Carico Iniziale Inventario". Non dovrebbe essere necessario modificare questo parametro.
Tipo Documento Ininfluente Magazzino: Indica il tipo di documento utilizzato dal programma quando vengono creati dei documenti che non devono movimentare il magazzino. Impostato di default su "Movimenti di Magazzino Ininfluente". Non dovrebbe essere necessario modificare questo parametro.
Sezione Invio SMSFornitore del Servizio SMS: Da compilare se si è acquistato un pacchetto di SMS presso uno dei fornitori di SMS certificati. Necessario per attivare la funzionalità di Invio SMS ai clienti. Indicare in questo campo il fornitore di servizio SMS scelto e presso il quale si è effettuato l'acquisto del pacchetto.
Numero di Telefono del Mittente SMS: Da compilare se si è acquistato un pacchetto di SMS presso uno dei fornitori di SMS certificati. Necessario per attivare la funzionalità di Invio SMS ai clienti. Indicare in questo campo il numero di telefono dell'azienda (il numero che verrà visualizzato sul cellulare del vostro cliente al ricevimento del vostro SMS.
Nome Utente del Servizio SMS: Da compilare se si è acquistato un pacchetto di SMS presso uno dei fornitori di SMS certificati. Necessario per attivare la funzionalità di Invio SMS ai clienti. Indicare in questo campo il nome utente del vostro account presso il fornitore di SMS sottoscritto.
Password del Servizio SMS: Da compilare se si è acquistato un pacchetto di SMS presso uno dei fornitori di SMS certificati. Necessario per attivare la funzionalità di Invio SMS ai clienti. Indicare in questo campo la password del vostro account presso il fornitore di SMS sottoscritto.
Tipo di Messaggio SMS: Da compilare se si è acquistato un pacchetto di SMS presso uno dei fornitori di SMS certificati. Necessario per attivare la funzionalità di Invio SMS ai clienti. Indicare in questo campo il tipo di messaggio del pacchetto che si è acquistato. Vedere la sezione Invio Messaggi SMS per maggiori dettagli sul tipo di messaggio SMS.
|