Configurazione Invio SMSRegole per l'invio di SMS
La Delibera N. 42/13/CIR dell’AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni), aggiornata e modificata dalle successive delibere n. 50/14/CIR, n. 131/14/CIR, 166/15/CIR e 18/17/CIR, stabilisce le norme vincolanti per la sperimentazione dell’Alias che è il mittente testuale di 11 caratteri che puoi utilizzare come mittente dei tuoi messaggi SMS.
Tale sperimentazione è consentita fino al 31 marzo 2018, data oltre la quale saranno introdotte, salvo ulteriori estensioni del periodo di sperimentazione, le norme definitive. Lo spirito della delibera è di consentire agli abbonati dei servizi di comunicazione mobile di poter risalire all’effettivo mittente dell’SMS tramite una semplice chiamata al servizio clienti del proprio gestore telefonico. In pratica, verrà attivata presso AGCOM una base dati deputata alla raccolta delle informazioni anagrafiche relative agli Alias utilizzati.
Ogni Cliente che desidererà utilizzare un Alias testuale come mittente del messaggio SMS dovrà preventivamente comunicare ad AGCOM, tramite il modulo disponibile in piattaforma, i dati anagrafici ed un punto di contatto relativo all’Alias utilizzato. In caso di mancata registrazione del mittente, oppure con registrazione di un mittente non legittimo, la spedizione del messaggio SMS avverrà regolarmente ma il mittente verrà sostituito con un mittente numerico oppure non sarà recapitato.
La Delibera inoltre stabilisce che gli Alias possono essere utilizzati solo per soggetti “non consumatori” che siano in possesso di partita IVA. Un Cliente consumatore che utilizza il servizio di spedizione SMS non potrà più utilizzare un proprio Alias e tutti i suoi messaggi verranno veicolati con un mittente numerico.
All'interno della piattaforma è disponibile il modulo per registrare gli Alias testuali sul Database di AGCOM.
Invio di SMS da SmartAsssit
L’invio degli SMS viene effettuato tramite appositi fornitori di servizio certificati.
La configurazione per l’invio degli SMS deve essere inserita nei Parametri di Configurazione accesibili dal menù Utlità ► Parametri nella sezione Invio SMS.
![]()
In funzione del fornitore scelto per l'invio degli SMS si dovrà procedere alla corretta configurazione dei parametri
Configurazione per il Tipo di Servizio: Multidialogo![]()
Multidialogo l’invio di 3 tipologie di SMS
La confugurazione è la seguente
Configurazione per il Tipo di Servizio: Skebby![]()
Configurazione per il Tipo di Servizio: Trendoo![]()
Trendoo prevede l’invio di 3 tipologie di SMS
La confugurazione è la seguente
Configurazione per il Tipo di Servizio: SMSSENDER![]()
La confugurazione è la seguente
Configurazione per il Tipo di Servizio: Aruba![]()
Aruba prevede l’invio di 3 tipologie di SMS
La confugurazione è la seguente
Configurazione del messaggio SMS
La configurazione del testo del messaggio SMS è da effettuare attraverso il menù Utilità - Messaggio SMS
![]()
Il testo del messaggio SMS non deve superare i 160 caratteri.
Tramite il pulsante Aggiungi Campo E' possibile inserire nel testo alcuni segnalibri che verranno sostituiti con i dati prelevati dalla scheda di assistenza al momento dell'invio del messaggio SMS.
I campi segnalibro vengono racchiusi fra le parentesi quadre []
![]() |