1.23.15.1.1. Genera Comunicazione Liquidazioni IVA
Impostazioni preliminari
E' necessario rieffettuare la Stampa delle Liquidazioni IVA nel caso in cui
-
Vengano modificate delle registrazioni contabili di prima nota
-
Vengano modificati dei parametri nell'archivio delle
Aliquote IVA, come, ad esempio il flag
Escludi da Comunicazione Liquidazione IVA
Le aliquote IVA escluse dalla comunicazione LIPE
Alcuni codici IVA non vanno inviati nella LIPE e sono da escludere nell'archivio delle
Aliquote IVA tramite l'apposito flag
Escludi da Comunicazione Liquidazione IVA
Si tratta sempre di codici iva senza aliquota, per cui si indente come "esclusione" l'imponibile da indicare nei righi VP2 - Totale Operazioni Imponibili Attive e VP3 - Totale Operazioni Imponibili Passive
Tipicamente i codici IVA esclusi sono
-
ESCLUSO ART.15 (BOLLI, SPESE IN NOME E PER CONTO)
-
OPERAZIONI FUORI CAMPO IVA
-
NON SOGGETTO ART.2 (CESSIONI DENARO, ASSICURAZIONI, CREDITI, AZIENDE)
-
NON SOGGETTO ART.3 (DIRITTI D'AUTORE)
-
NON SOGGETTO ART.4 (OPERAZIONI NON COMMERCIALI)
-
NON SOGGETTO ART.5 (CO.CO.CO)
-
NON SOGGETTO ART.7 BIS (CESSIONI DI BENI EXTRA U.E.)
-
NON SOGGETTO ART.7 TER (SERVIZI EXTRA U.E.)
-
NON SOGGETTO ART.7 QUATER (EXTRA U.E.)
-
NON SOGGETTO ART.7 QUINQUES (EXTRA U.E.)
-
NON SOGGETTO ART.7 SEXIES (INTRA/EXTRA U.E.)
-
NON SOGGETTO ART.7 SEPTIES (INTRA/EXTRA U.E.)
-
NON SOGGETTO ART. 8 COMMA 35 L. 67/88 (DISTACCO DEL PERSONALE)
-
NON SOGGETTO ART. 13 ("QUOTA RESIDUA" CESSIONE AUTOVETTURE CON QUOTA PARZIALMENTE DETRATTA ALL'ATTO DELL'ACQUISTO)
-
NON SOGGETTO ART.74 COMMA 1-2 (TABACCHI, QUOTIDIANI, RICARICHE, ECC.)
-
NON SOGGETTO ART. 26 BIS L.196/97 (RIMBORSO ONERI LAVORO TEMPORANEO/INTERINALE)
-
TUTTE LE ALIQUOTE IVA UTILIZZATE PER LE
REGISTRAZIONI DI CONTROPARTITA NEL REGISTRO VENDITE DI ACQUISTI IN REVERSE CHARGE, ACQUISTI INTRA U.E (INTEGRAZIONE), ACQUISTI EXTRA U.E. (AUTOFATTURE)
L'imponibile di questi acquisti sarà valorizzato nel rigo VP3 - Totale Operazioni Imponibili Passive mentre NON sarà valorizzato nel rigo VP2 - Totale Operazioni Imponibili Attive
Generare la comunicazione
Per generale la comunicazione si dovrà compilare la maschera di generazione inserendo i parametri per il periodo desiderato

Parametro
|
Descrizione
|
Esercizio Contabilie
|
Esercizio Contabile a cui fa rifermimento la comunicazione
|
Periodo
|
Trimestre di riferimento
|
Tipo Compilazione
|
Indica chi è il soggetto che firma e invia la comunicazione LIPE all'Agenzia delle Entrate
-
Soggetto che presenta la comunicazione per proprio conto
E' il caso in cui l'amministratore dell'azienda si occupa personalmente di firmare digitalmente in file XML della comunicazione e di inviarlo all'Agenzia delle Entrate
-
Incaricato (Intermediario o società del gruppo)
E' il caso più tipico, dove l'intermediario (il commercialista) firma digitalmente ed invia la comunicazione all'Agenzia delle Entrate
Se presente, viene riproposto il dato presente nell'ultima LIPE generata
|
Codice Fiscale dell'incaricato
|
Codice Fiscale dell'incaricato all'invio della comunicazione
Se l'invio è fatto da un intermediario (il commercialista) è il suo Codice Fiscale
Se presente, viene riproposto il dato presente nell'ultima LIPE generata
|
Il sistema prima di generare la comunicazione verifica che siano presenti in archivio le Liquidazioni IVA del trimestre oggetto dell'invio
Controlli
E' opportuno controllare i dati del periodo della LIPE attraverso la proedura
raggruppando la stampa per Tipo Causale Contabile e Categoria die Bene