1.29.1. Albero degli Elementi

Manutenzioni - Albero degli Elementi
La struttura dell’unità è codificata attraverso l’albero degli elementi in modo da consentire una semplice navigazione dei macchinari e degli elementi di manutenzione.
La struttura è codificata a tre livelli
Macchinario
Gruppo
Elemento
 
Nome  Campo
 
Descrizione
Codice Elemento
Codice Elemento
Il campo viene calcolato in automatico sommando i codice del Primo Livello, Secondo Livello e Terzo livello separati da un punto
In fase di inserimento dati basta assegnare un codice al livello che si sta inserendo
Primo Livello
Codice del macchinario
Secondo Livello
Codice Gruppo
Terzo Livello
Codice Elemento
Descrizione
Descrizione del Macchinario, o del Gruppo o dell'Elemento che si sta inserendo
Tipo Elemento
Macchinario, Gruppo o Elemento
Cod. Categoria
Codice Categoria
Cod. Produttore
Codice Produttore del macchinario
Modello
Modello del macchinario
Seriale
Numero di serie o matricola
Inserimento Ore
Indica che il macchinario ha assegnate delle manutenzione programmata ad ore di lavoro. Se valorizzato a SI sarà presente nella procedura di Inserimento Ore di Lavoro
Critico
Indica che il macchinario è critico. Sarà possibile filtrare l'elenco delle manutenzioni per i macchinari critici nel Piano di Manutenzione
 

Lavori Programmati

Ad ogni elemento del terzo livello è possibile collegare una serie di Lavori Programmati
 
 
 
Nome  Campo
 
Descrizione
Codice Lavoro
Codice Lavoro
E' un codice alfanumerico che indica la tipologia di manutenzione programmata
Descrizione
Descrizione breve della manutenzione programmata
Categoria
Categoria delle manutenzione
Le categorie sono codificate nella tabella
Categorie Manutenzioni
Tipo Periodo
Indica come viene calcolata la scadenza della manutenzione
Ore. Lavoro con scadenza ad ore di lavoro / moto
Giorni. Lavoro con scadenza a giorni
Data Scadenza. Lavoro a data scadenza fissa
Certificato. Certificato a data scadenza fissa
Ore / Giorni
Numero di ore o di giorni che determinano la scadenza della manutenzione
Il dato è da valorizzare per i soli lavori ad Ore o a Giorni
Tolleranza
Indica i giorni di tolleranza rispetto alla scadenza della manutenzione
Il dato può essere valorizzato per i soli lavori ad Ore o a Giorni
Nel Piano di Manutenzione un lavoro scaduto che rientrà però all'interno della tolleranza verrà evidenziato con un
semaforo arancione al posto del semaforo rosso
Manutenzione
Generale
Se il lavoro è contrassegnato come manutenzione generale, al momento dell'inserimento della manutenzione vengono effettuate automaticamente anche tutte le altre manutenzioni sull'elemento
Obbligatorio PMS
Richiesto Ispettore
Indica che per effettuare il lavoro è obbligatoria la supervisione di un ispettore interno o dell'ente di cerficazione
Messaggio (1)
Messaggio per l'utente, da visualizzare nel momento in cui viene registrata la manutenzione
I messaggi sono codificati nell'archivio
Messaggi Manutenzioni
Messaggio (2)
Messaggio per l'utente, da visualizzare nel momento in cui viene registrata la manutenzione
I messaggi sono codificati nell'archivio
Messaggi Manutenzioni
Crea Documento
Indica che al termine dell'inserimento della manutenzione l'utente è tenuto a compilare, ed eventualmente stampare, il documento comprovante
Se necessario all'interno del documento generato sarà possibile scaricare dal magazzino i ricambi utilizzati
Tipo Documento
Tipo documento da generare (Scheda di Manutenzione, Scarico Ricambi, ecc.)
Tempo di Lavoro Stimato
Tempo stimato in ore per l'esecuzione della manutenzione
Nr. Pagina Manuale
Pagine del manuale o della monografia del macchinario in cui vengono descritte le attività necessarie per la corretta esecuzione della manutenzione
Nr. Schede Tecniche
Campo calcolato automaticamente. Indica il numero di schede tecniche in formato Word o Excel da compilare e da allegare alla manutenzione in fase di inserimento
Istruzioni
Nella sezione istruzioni è, facoltativamente, possibile inserire le istruzioni à necessarie per la corretta esecuzione della manutenzione che si trovano nel manuale o della monografia del macchinario
 

Lavori Programmati - Schede Tecniche

Ad ogni Lavoro Programmato è possibile collegare una o più Schede Tecniche in formato Word o Excel che l'utente dovrà compilare ed allegare alla manutenzione in fase di inserimento
 

Articoli Collegati

Ad ogni elemento di manutenzione è possibile collegare l'elenco delle parti di ricambio disponibili
In fase di scarico dei ricambi utilizzati il sistema proporrà solamente l'elenco degli articoli disponibili per l'elemento selezionato
 

Storico Ore di Lavoro

Nella sezione Ore è riportato l'archivio storico dell'inserimento delle ore di lavoro
In calce viene visualizzata la somma delle ore che corrisponde al totale delle ore lavorate per il macchinario selezionato
 

Dettagli Tecnici

Permette l'inserimento dei dati tecnici dell'elemento
 

Storico Manutenzioni

La funzione visualizza l'archivio storico di tutte le manutenzioni effettuate sull'elemento selezionato
Per ogni manutenzione è possibile visualizzare gli eventuali allegati (se presenti) e ristampare il documento comprovante (se presente)
 
L'elenco dello Storico Manutenzioni in forma abbreviata è visualizzato anche nella sezione Manutenzioni della griglia